Controllare 5 Semplici Fattori di Rischio allunga la Vita e Previene malattie cardiovascolari

Controllare 5 semplici fattori di rischio allunga la vita. Secondo uno studio internazionale pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato al congresso dell’American College of Cardiology, controllare cinque semplici fattori di rischio può avere un impatto significativo sulla longevità, in particolare sulla vita vissuta senza malattie cardiovascolari.

I ricercatori dell’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), che hanno contribuito alla ricerca attraverso la coorte Moli-sani, hanno analizzato i dati di oltre 2 milioni di persone provenienti da 39 Paesi. I risultati sono stati diffusi anche dall’Istituto Superiore di Sanità, evidenziando l’importanza della salute cardiovascolare per una vita lunga e sana.

I 5 Fattori di Rischio Fondamentali

Lo studio ha identificato cinque fattori cruciali per migliorare la qualità e la durata della vita: non fumare, mantenere la pressione sanguigna sotto controllo, avere livelli di colesterolo nella norma, evitare lo sviluppo del diabete e mantenere un peso corporeo sano. Queste cinque condizioni, se rispettate a partire dai 50 anni, possono portare a un significativo aumento della longevità, soprattutto evitando l’insorgere di malattie cardiovascolari.

La Ricerca e i Risultati Emersi

L’approfondito studio, coordinato dal Global Cardiovascular Risk Consortium, ha confermato che la salute cardiovascolare ha un impatto determinante sulla durata della vita. I risultati sono sorprendenti, mostrando che la prevenzione può fare la differenza in termini di anni vissuti senza malattie e con una qualità di vita ottimale. Licia Iacoviello, responsabile dell’Unità di Epidemiologia e Prevenzione del Neuromed, ha sottolineato che i benefici del controllo di questi fattori sono significativi e applicabili a tutte le età, non solo a chi inizia precocemente a prendersi cura della propria salute.

Le Differenze tra Donne e Uomini

Lo studio ha rivelato che le donne di 50 anni che non presentano i cinque principali fattori di rischio vivono mediamente 13,3 anni in più senza malattie cardiovascolari e muoiono 11,8 anni più tardi rispetto a quelle che presentano tutti i fattori di rischio. Per gli uomini, i risultati sono ancora più evidenti: in media, vivono 10,6 anni in più senza malattie cardiovascolari e guadagnano 14,5 anni di vita. Questo conferma quanto sia fondamentale controllare questi fattori per ottenere una vita più lunga e sana.

La Prevenzione come Strumento Concreto

Giovanni de Gaetano, presidente del Neuromed, ha commentato lo studio, sottolineando come la prevenzione non sia un concetto astratto, ma un’azione concreta e misurabile che può portare a risultati tangibili per milioni di persone. Il controllo dei fattori di rischio non richiede interventi complessi, ma è fondamentale per prevenire malattie e migliorare la qualità della vita. Conoscere l’impatto di questi fattori aiuta anche a orientare le politiche sanitarie e a focalizzare gli interventi mirati.

In sintesi, la ricerca evidenzia come semplici cambiamenti nello stile di vita possano portare a significativi miglioramenti nella salute e nella longevità, dimostrando che la prevenzione è la chiave per vivere più a lungo e senza malattie gravi.

Lascia un commento