La salute spiegata in modo semplice

5 Cose da Sapere per Scegliere il Dentifricio Giusto

5 Cose da Sapere per Scegliere il Dentifricio Giusto

La salute orale inizia da gesti quotidiani, come lavarsi i denti, ma spesso si sottovaluta l’importanza di un dettaglio fondamentale: la scelta del dentifricio. Sul mercato esistono centinaia di prodotti, ognuno con formule, benefici e promesse differenti. Ma come si fa a scegliere quello giusto? Ecco 5 aspetti fondamentali da conoscere per non commettere errori quando si cerca il miglior dentifricio.

1. Leggi sempre lโ€™etichetta degli ingredienti

Molti consumatori non prestano attenzione alla composizione del dentifricio, eppure leggere lโ€™etichetta รจ il primo passo per una scelta consapevole. Alcuni ingredienti comuni, seppur autorizzati, possono risultare irritanti o controproducenti per persone sensibili. รˆ buona abitudine evitare dentifrici con:

  • SLS (Sodium Lauryl Sulfate): puรฒ causare irritazione alle mucose in soggetti predisposti.
  • Triclosan: antibatterico controverso, progressivamente eliminato da molti prodotti.
  • Coloranti artificiali e aromi intensi: non aggiungono benefici reali e possono generare allergie in soggetti predisposti.

2. Il fluoro: utile, ma nelle giuste quantitร 

Il fluoro รจ uno degli ingredienti piรน efficaci nella prevenzione della carie. Tuttavia, la quantitร  deve essere adeguata allโ€™etร  e alle condizioni specifiche dellโ€™utilizzatore. In questo modo, l’uso del dentifricio rimane efficace e sicuro.

  • Adulti: possono usare dentifrici con una concentrazione tra 1000 e 1500 ppm (parti per milione).
  • Bambini sotto i 6 anni: necessitano di formule piรน leggere, con una concentrazione inferiore per evitare il rischio di fluorosi in caso di ingestione.

Un uso corretto del fluoro rafforza lo smalto e protegge i denti, ma รจ sempre meglio consultare un dentista per un consiglio personalizzato.

3. No agli zuccheri aggiunti, soprattutto nei dentifrici per bambini

Sembra paradossale, ma alcuni dentifrici, soprattutto quelli destinati ai piรน piccoli, contengono zuccheri aggiunti o edulcoranti per migliorarne il gusto. Questo compromette lโ€™efficacia del prodotto e puรฒ favorire lo sviluppo di carie, soprattutto se il bambino รจ abituato a usare il dentifricio piรน volte al giorno. Importante รจ controllare sempre che il dentifricio sia privo di zuccheri.

รˆ preferibile scegliere dentifrici per bambini:

  • Senza zuccheri o dolcificanti artificiali (come il sorbitolo o il saccarosio).
  • Con gusto delicato, per evitare che vengano ingeriti in grandi quantitร .

4. Considera le tue esigenze specifiche

Non esiste un dentifricio โ€œperfettoโ€ per tutti: la scelta va calibrata sulle esigenze personali. Ecco alcuni esempi per trovare il dentifricio giusto:

  • Per denti sensibili: cerca dentifrici a base di nitrato di potassio o fluoruro stannoso, efficaci nel ridurre la sensibilitร .
  • Per gengive irritate o sanguinanti: preferisci prodotti con ingredienti antinfiammatori come camomilla, aloe vera o clorexidina (a uso limitato).
  • Per lโ€™alito fresco: opta per dentifrici con estratti di menta naturale e agenti antibatterici.
  • Per sbiancamento: attenzione ai dentifrici sbiancanti abrasivi. Usali con moderazione e solo se consigliati da un professionista.

5. Affidati a marchi trasparenti e dermatologicamente testati

La trasparenza รจ un segnale importante dellโ€™affidabilitร  di un marchio. Scegli prodotti:

  • Testati clinicamente, con indicazioni chiare sulla concentrazione dei principi attivi e, dunque, un dentifricio sicuro.
  • Con packaging informativo, che riportano lโ€™INCI (lista ingredienti) in modo completo.
  • Prodotti da aziende con esperienza nel settore odontoiatrico o consigliati da dentisti.

Evita dentifrici โ€œmiracolosiโ€ che promettono effetti eclatanti in pochi giorni: spesso sono solo strategie di marketing.

La scelta del dentifricio, seppur semplice in apparenza, puรฒ influenzare in modo significativo la salute della bocca nel lungo periodo. Basta poco: leggere lโ€™etichetta, conoscere le proprie esigenze e usare buon senso. E, quando possibile, chiedere consiglio al proprio dentista per un’indicazione personalizzata sul dentifricio piรน adatto.

Leggi anche: Metalli pesanti nei dentifrici? Cosa rivelano i test su prodotti famosi come Colgate, Crest e Sensodyne