Notizie Media e Spettacolo
Notizie Media e Spettacolo
Il sale danneggia la salute anche con pressione normale: i risultati dello studio

Il sale danneggia la salute anche con pressione normale: i risultati dello studio

Lโ€™assunzione eccessiva di sale รจ un fattore di rischio noto per molte malattie cardiovascolari, ed รจ stato associato alla formazione di placche aterosclerotiche nelle pareti delle arterie, un processo che puรฒ portare a gravi patologie, tra cui gli attacchi cardiaci.

Sebbene si pensi che mantenere livelli normali di pressione sanguigna possa ridurre il rischio di ictus e altre malattie cardiache, uno studio recente condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma ha messo in discussione questa convinzione, suggerendo che l’assunzione di sale abbia effetti negativi anche su persone con pressione sanguigna nella norma.

La Ricerca del Karolinska Institutet: Un’Analisi Profonda sui Dati Svedesi

Per condurre la loro ricerca, i ricercatori hanno esaminato i dati provenienti da oltre 10.000 individui svedesi di etร  compresa tra i 50 e i 64 anni, partecipanti a un ampio studio sulla salute cardiovascolare chiamato Swedish Cardiopulmonary BioImage Study (SCAPIS). Questo studio ha l’obiettivo di approfondire la comprensione delle malattie cardiovascolari, esplorando i vari fattori che influenzano la salute del cuore e dei vasi sanguigni.

I risultati dello studio hanno evidenziato un legame preoccupante tra un elevato consumo di sale e un aumento del rischio di aterosclerosi, ovvero l’indurimento e il restringimento delle arterie dovuti allโ€™accumulo di placche di colesterolo e altre sostanze. Questo fenomeno non si verifica solo nelle arterie coronarie che portano il sangue al cuore, ma anche nelle arterie interne, contribuendo a un rischio cardiovascolare complessivo piรน elevato.

L’Impatto del Consumo di Sale sulle Arterie

In modo specifico, la ricerca ha rivelato che per ogni grammo aggiuntivo di sodio escreto nelle urine, cโ€™era un aumento del rischio di aterosclerosi fino al 17%. Ciรฒ significa che anche un piccolo aumento nell’assunzione di sale puรฒ innescare una serie di reazioni chimiche nel corpo che portano alla formazione di placche aterosclerotiche, che si accumulano progressivamente sulle pareti dei vasi sanguigni.

Le persone che consumano quantitร  elevate di sale, quindi, hanno maggiori probabilitร  di sviluppare placche aterosclerotiche nelle arterie, non solo quelle coronarie, ma anche quelle carotidi (arterie nel collo che irrorano il cervello), aumentando cosรฌ il rischio di gravi eventi cardiovascolari come infarti e ictus.

Risultati Analizzati anche su Individui con Pressione Sanguigna Normale

Un aspetto interessante dello studio รจ che i ricercatori sono riusciti a replicare questi risultati anche quando hanno limitato lโ€™analisi a persone con pressione sanguigna normale (inferiore a 140/90 mmHg) o a coloro che non avevano malattie cardiovascolari note. Questo suggerisce che anche le persone apparentemente sane, con una pressione sanguigna regolare, non sono immuni dagli effetti negativi dellโ€™eccessivo consumo di sale.

In pratica, lโ€™aumento del rischio di aterosclerosi รจ stato osservato anche in coloro che non soffrono di ipertensione o di malattie cardiache manifeste, confermando lโ€™importanza di monitorare lโ€™assunzione di sale anche in assenza di patologie cardiovascolari giร  esistenti.

L’Importanza di Controllare l’Assunzione di Sale

Il professor Wuopio, uno degli autori dello studio, ha sottolineato come sia cruciale mantenere sotto controllo lโ€™assunzione di sale, indipendentemente dalla condizione di salute preesistente. Non solo per le persone con pressione alta o con malattie cardiache conclamate, ma anche per chi รจ apparentemente sano, ridurre la quantitร  di sodio nella dieta puรฒ prevenire altre gravi condizioni di salute a lungo termine. La prevenzione รจ la chiave per ridurre il rischio di aterosclerosi e le sue complicanze, e uno dei modi piรน efficaci per farlo รจ intervenire sull’alimentazione, limitando il consumo di sale.

Come Ridurre il Consumo di Sale nella Dieta

Per limitare lโ€™assunzione di sale e i suoi effetti negativi sulla salute, รจ consigliabile adottare alcune pratiche alimentari salutari, come:

  • Preferire alimenti freschi: Gli alimenti freschi, come frutta, verdura, carne magra e pesce, contengono naturalmente molto meno sale rispetto ai cibi confezionati.
  • Leggere le etichette nutrizionali: Molti cibi trasformati e pronti contengono quantitร  elevate di sodio, quindi รจ importante leggere attentamente le etichette per scegliere opzioni a basso contenuto di sale.
  • Utilizzare erbe e spezie: Per dare sapore ai piatti, รจ possibile sostituire il sale con erbe aromatiche e spezie come il rosmarino, il timo, l’aglio o la curcuma, che aggiungono gusto senza compromettere la salute.
  • Cucinare in casa: Prepara i pasti a casa in modo da avere il pieno controllo sulla quantitร  di sale utilizzato e ridurre lโ€™assunzione di sodio nascosto in alimenti preconfezionati.
  • Limitare i cibi salati: Evita snack salati, cibi fritti, salsicce, formaggi stagionati e cibi fast food che sono spesso ricchi di sodio.

Conclusioni

Il consumo eccessivo di sale rappresenta una minaccia per la salute cardiovascolare e, come evidenziato dallo studio del Karolinska Institutet, non solo per chi soffre di ipertensione o malattie cardiache. Anche in presenza di pressione sanguigna normale, lโ€™assunzione di grandi quantitร  di sale puรฒ portare a un aumento del rischio di aterosclerosi, una condizione che favorisce la formazione di placche nei vasi sanguigni, incrementando il rischio di infarti e ictus. Monitorare la dieta e ridurre il consumo di sale รจ quindi essenziale per prevenire non solo malattie cardiovascolari, ma anche per mantenere una buona salute generale a lungo termine.

Continua a leggere su Macrho.it