Birra analcolica per tutti: le aziende cambiano strategia

Birra analcolica per tutti: le aziende cambiano strategia

La tendenza a ridurre o eliminare il consumo di alcolici sta prendendo piede a livello globale, e il segnale piรน forte arriva direttamente da uno dei leader del settore: Heineken. Lโ€™azienda ha annunciato lโ€™introduzione di ben 5.000 nuovi distributori di birra analcolica alla spina. Un numero significativo che coprirร  pub, bar e ristoranti in tutto il mondo: 3.000 installazioni avverranno in Irlanda, 1.000 nel Regno Unito e le restanti in altri paesi selezionati.

Potrebbe interessarti anche:

Si tratta di una vera rivoluzione nel consumo fuori casa, poichรฉ finora le birre prive di alcol erano disponibili solo in bottiglia o lattina. Lโ€™introduzione di birre analcoliche alla spina segna un passo importante per raggiungere un pubblico piรน vasto, soprattutto tra coloro che cercano alternative piรน salutari, senza rinunciare al gusto e allโ€™esperienza conviviale.

Come viene prodotta la birra analcolica?

Il processo produttivo della birra senza alcol non รจ banale. Esistono principalmente due modalitร  per ottenerla: la prima prevede la dealcolazione della birra tradizionale attraverso un procedimento fisico-chimico; la seconda, invece, utilizza lieviti speciali in grado di produrre naturalmente un contenuto alcolico minimo o nullo.

Tuttavia, la sfida non era solo produttiva, ma anche tecnica: per servire birra analcolica alla spina, era necessario superare ostacoli legati alla conservazione e allโ€™igiene. Lโ€™assenza di alcol, infatti, priva la bevanda della sua naturale protezione antimicrobica, rendendola piรน delicata e suscettibile a contaminazioni. Heineken, dopo anni di ricerca, รจ riuscita a trovare un sistema efficace per garantire qualitร  e sicurezza anche alla spina.

Perchรฉ la birra analcolica sta diventando cosรฌ popolare?

Negli ultimi anni, le preferenze dei consumatori sono cambiate notevolmente. Secondo quanto riportato da Food Navigator, il mercato globale degli alcolici a bassa o nulla gradazione รจ destinato a crescere del 7% entro il 2028, superando di gran lunga lโ€™incremento previsto per le bevande alcoliche tradizionali, fermo allโ€™1%.

Questo cambiamento รจ il riflesso di una crescente consapevolezza dei rischi legati al consumo eccessivo di alcol. Si beve ancora, ma in modo piรน attento. รˆ il concetto della โ€œmoderationโ€, un approccio moderato che spinge le persone a scegliere alternative meno dannose per la salute. Anche il miglioramento del gusto delle birre analcoliche ha contribuito ad ampliare la platea degli estimatori.

Cosa sono le bevande โ€œa gradazione intermediaโ€?

Accanto alle classiche birre analcoliche, sta emergendo anche unโ€™altra tendenza: le cosiddette โ€œbevande a bassa gradazioneโ€, che contengono solo una parte dellโ€™alcol della versione originale. Per esempio, una birra puรฒ avere una gradazione del 3,5% anzichรฉ il tradizionale 5%, mentre un vino leggero puรฒ fermarsi al 7%. Anche i superalcolici vengono riformulati con percentuali ridotte, spesso inferiori al 25%.

Queste bevande rappresentano un’opzione interessante per chi desidera ridurre lโ€™apporto alcolico senza rinunciare completamente al rituale del brindisi o del drink in compagnia. Secondo unโ€™indagine della Session Spirit, il 66% dei consumatori vorrebbe bevande con meno alcol, e ben il 50% preferirebbe berne due a basso tenore piuttosto che una sola piรน forte.

Un mercato in trasformazione e consumatori sempre piรน consapevoli

Questa rivoluzione non รจ soltanto una moda passeggera. รˆ il segnale di un cambiamento profondo nei consumi: un pubblico sempre piรน attento alla salute, piรน consapevole dei rischi dellโ€™alcol, e piรน aperto ad alternative salutari. Le aziende del beverage stanno rispondendo con nuove soluzioni e prodotti capaci di soddisfare queste esigenze, senza sacrificare il gusto.

Anche i dati storici confermano questa direzione: dal 2000 a oggi, il consumo medio di alcol puro pro capite รจ diminuito drasticamente in molti paesi, con cali fino allโ€™80%. Una vera e propria rivoluzione culturale che coinvolge ogni fascia dโ€™etร , e che sta trasformando il mondo degli alcolici come lo conoscevamo.

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...