Notizie Media e Spettacolo
Notizie Media e Spettacolo
Dangerous Animals: orrore in alto mare nel nuovo thriller di Sean Byrne, trailer italiano esclusivo

Dangerous Animals: orrore in alto mare nel nuovo thriller di Sean Byrne, trailer italiano esclusivo

Sta per arrivare nelle sale italiane il nuovo thriller horror Dangerous Animals, diretto dal talentuoso regista australiano Sean Byrne, noto per film inquietanti come The Loved Ones e The Devil’s Candy. Il film sarร  distribuito dal 20 agosto da Midnight Factory. Questa รจ l’etichetta specializzata in horror di Plaion Pictures, insieme a Blue Swan.

In esclusiva per il pubblico italiano, รจ stato lanciato su Movieplayer.it il primo trailer ufficiale. Questo trailer anticipa unโ€™esperienza cinematografica ad alto tasso di tensione, claustrofobia e sangue.

Trama: Zephyr intrappolata in un incubo galleggiante

La storia segue Zephyr (interpretata da Hassie Harrison), una giovane e ribelle surfista australiana in cerca di libertร  e avventura tra le onde. Durante un incontro fugace con Moses (Josh Heuston), un ragazzo locale, la sua vita prende una piega drammatica.

Zephyr viene rapita da Tucker (Jai Courtney), un serial killer psicopatico ossessionato dal cinema horror. Di giorno lui lavora come guida per i tour tra gli squali. Risvegliatasi incatenata sulla barca di Tucker, Zephyr si rende conto di essere imprigionata su una prigione galleggiante. รˆ in mezzo allโ€™oceano, senza alcuna via di fuga e con un destino terrificante.

Il suo rapitore, infatti, ha una macabra passione: realizza snuff movies, filmando le sue vittime mentre vengono sbranate vive dagli squali. Per Zephyr comincia cosรฌ una lotta disperata per sopravvivere e sfuggire a un orrore inimmaginabile.

Il trailer italiano: un assaggio di paura e tensione

Il trailer trasmette con efficacia la sensazione di terrore e oppressione che pervade il film, mostrando momenti di grande suspense e sangue. Inoltre, mostra il senso di claustrofobia tipico di un ambiente ristretto, come quello di una barca in mezzo al mare aperto.

Dietro le quinte: squali veri, nessuna CGI

Un aspetto che rende ancora piรน affascinante Dangerous Animals รจ la scelta di utilizzare squali veri durante le riprese, senza ricorrere alla computer grafica. Come ha spiegato Sean Byrne in unโ€™intervista a ScreenRant, ogni squalo mostrato nel film รจ reale.

Per garantire un risultato credibile e spaventoso, il team di produzione ha analizzato centinaia di ore di filmati di squali in natura. Hanno selezionato con cura le riprese da integrare con quelle degli attori. La magia รจ stata completata in post-produzione attraverso tecniche di correzione del colore e rotoscopio. Queste tecniche hanno unito perfettamente gli squali alle scene subacquee.

Curiositร  e produzione

Il film รจ scritto da Nick Lepard e prodotto dai creatori di Longlegs. Questi sono noti per il successo con Nicolas Cage, che ha contribuito a rendere Dangerous Animals una delle novitร  piรน attese del panorama horror 2025.

In sintesi, Dangerous Animals promette di essere un thriller mozzafiato. Unisce lโ€™orrore psicologico a unโ€™ambientazione unica e pericolosa, grazie anche allโ€™uso innovativo di squali autentici. Un titolo imperdibile per gli amanti del genere, in arrivo al cinema dal 20 agosto.

Continua a leggere su Macrho.it