Checco Zalone torna al cinema con “Buen Camino”: data d’uscita e location da sogno in Sardegna

Checco Zalone torna al cinema con “Buen Camino”: data d’uscita e location da sogno in Sardegna

Durante la recente convention organizzata da Medusa Film all’interno della rinomata rassegna Cinè – Giornate di Cinema di Riccione, è stata ufficialmente annunciata la data di uscita del nuovo attesissimo film di Checco Zalone. L’artista torna a collaborare con il suo storico regista Gennaro Nunziante per una commedia che promette di catturare l’attenzione di tutto il pubblico italiano.

Titolo e data di uscita: “Buen Camino” arriva nelle sale a Natale 2025

Il nuovo lavoro cinematografico di Checco Zalone si intitolerà “Buen Camino” e sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 25 dicembre 2025, proprio nel giorno di Natale. Questa scelta di programmazione sottolinea l’ambizione del film di diventare uno degli eventi cinematografici più importanti e seguiti della stagione natalizia, un momento tradizionalmente dedicato alle pellicole in grado di unire risate e sentimenti.

Ambientazioni e prime anticipazioni sulla trama

I dettagli relativi alla trama di “Buen Camino” sono ancora gelosamente custoditi, ma è noto che gran parte della storia si svolgerà nel suggestivo scenario del nord della Gallura, in Sardegna. Questa zona è famosa per la sua straordinaria combinazione di paesaggi montani e splendide coste, che offrono un panorama unico e affascinante.

Tra le location selezionate spicca la celebre Costa Smeralda, simbolo di lusso e bellezza naturale, che farà da sfondo a una scena molto attesa: una festa a tema ambientata in una villa privata con piscina. Secondo le prime indiscrezioni, questa sequenza rappresenterà al meglio l’ironia e la comicità che da sempre contraddistinguono il cinema di Checco Zalone, richiamando momenti esilaranti e situazioni comiche entrate nel cuore degli spettatori nelle sue pellicole precedenti.

La Sardegna e la Costa Smeralda: un set d’eccezione per il cinema internazionale

La scelta di ambientare “Buen Camino” nella Costa Smeralda non è casuale. Questo tratto di costa, rinomato per le sue acque limpide e i paesaggi mozzafiato, è da tempo una location privilegiata per produzioni cinematografiche di rilievo, sia italiane che internazionali. Nel corso degli anni, la Sardegna ha ospitato scene memorabili di franchise di fama mondiale, come la saga di James Bond, e numerosi film che hanno saputo valorizzare le sue peculiarità naturali e culturali come elementi fondamentali della narrazione.

Con “Buen Camino”, la Sardegna si appresta a consolidare ulteriormente il suo ruolo nel panorama cinematografico, offrendo un’ambientazione suggestiva che contribuirà a rendere il nuovo film di Checco Zalone un’esperienza visiva e narrativa indimenticabile.

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...