Da mesi, i fan di Viva Rai 2 si chiedono se quello andato in onda il 10 maggio 2024 sia stato davvero lโultimo capitolo del morning show piรน brillante della televisione italiana. Rosario Fiorello, insieme a Mauro Casciari e Fabrizio Biggio, ha reinventato il modo di fare rassegna stampa e spettacolo. Ma ora, in modo del tutto inatteso, รจ proprio Biggio a far riaccendere i riflettori sul programma.
Durante la sua partecipazione al Festival Italian Global Series, dove ha presentato la nuova fiction Le libere donne, Biggio รจ stato interrogato sul destino del programma. E la sua risposta, pur breve, รจ stata un concentrato di speranza:
โPotrebbe ripartire. Vediamo che succede.โ
Una frase che ha fatto il giro del web in poche ore, regalando un sussulto di entusiasmo a tutti coloro che al mattino si sono abituati al ritmo spiazzante e geniale di Fiorello & Co.
Viva Rai 2, un esperimento riuscito: tra rassegna stampa e varietร creativo
Viva Rai 2 non era solo uno show, ma un format capace di spaziare dalla musica live alla satira politica, dalle imitazioni alle notizie piรน bizzarre del giorno. Ogni mattina era una festa improvvisata, una โbollaโ di energia che rendeva Rai 2 il canale piรน imprevedibile del palinsesto italiano. Il successo fu talmente ampio da spingere perfino la concorrenza a prendere appunti.
La chiusura, dopo mesi di fuoco, era sembrata definitiva. Ma a distanza di tempo, lโipotesi di un ritorno in scena si fa sempre piรน concreta.
Biggio protagonista tra fiction e radio: il sodalizio con Fiorello รจ vivo

Nel frattempo, Fabrizio Biggio non รจ rimasto fermo. Al Festival di Rimini e Riccione ha presentato Le libere donne, una fiction intensa e drammatica in cui recita al fianco di Lino Guanciale, mostrando un volto piรน riflessivo rispetto allโimmagine scanzonata di Viva Rai 2. Ma nonostante il cambio di tono, il filo diretto con Fiorello non si รจ mai spezzato.
Infatti, i due si sono ritrovati alla guida de La Pennicanza, programma andato in onda su Rai Radio2 dal 19 maggio al 6 giugno 2025. Lรฌ, con unโimpostazione volutamente anarchica โ senza scaletta, copioni o filtri โ hanno dimostrato che la loro alchimia funziona ovunque, anche lontano dalle telecamere.
Le repliche mattutine, intitolate La Sveglianza, hanno replicato in radio il caos creativo che ha reso grande Viva Rai 2. Ospiti a sorpresa, imitazioni, storie assurde, ironia pungente: una palestra perfetta per tenere accesi i motori in attesa di un possibile ritorno televisivo.
Il futuro di Viva Rai 2: la porta รจ socchiusa
Nessuna conferma ufficiale, ma nemmeno una smentita. In un clima dove ogni indizio vale oro, il sorriso di Biggio e quel โvediamo che succedeโ sono stati interpretati come il segnale piรน forte degli ultimi mesi.
Il pubblico รจ pronto, Fiorello รจ imprevedibile per definizione e la Rai sa quanto Viva Rai 2 sia stato importante per il proprio palinsesto. A questo punto, tutto รจ possibile.
Conclusione: la magia puรฒ tornare, anche senza preavviso
Finchรฉ non arriverร un “no” definitivo, ogni frase lasciata sospesa รจ un potenziale annuncio. Per i fan, un solo cenno di Biggio basta a far sognare. Perchรฉ se Fiorello รจ lโanima irriverente della tv del mattino, Viva Rai 2 รจ la casa dove tutto puรฒ succedere.