Il Diavolo veste Prada 2: iniziate le riprese, cast confermato, trama, curiosità e data d’uscita ufficiale

Il Diavolo veste Prada 2: iniziate le riprese, cast confermato, trama, curiosità e data d’uscita ufficiale

È arrivato il momento che milioni di fan stavano aspettando da anni: Il Diavolo veste Prada 2 è ufficialmente in lavorazione. Le riprese sono iniziate e la notizia è diventata virale nel giro di poche ore. Questo ha scatenato entusiasmo, nostalgia e curiosità. Il film sequel dell’amatissimo capolavoro del 2006 torna con una nuova storia, un cast stellare e una produzione che promette di mantenere intatto lo spirito originale. Inoltre, sarà aggiornato al mondo contemporaneo della moda e dell’editoria.

Il primo teaser ufficiale: simboli iconici e nostalgia

La conferma è arrivata dalla 20th Century Studios, sotto l’egida di Disney. Hanno pubblicato su Instagram un teaser breve ma potentissimo: un reel in cui si vedono due scarpe rosse dal tacco vertiginoso, sormontate da un forcone. Questo simbolo iconico del film e del romanzo è un’immagine semplice, ma immediatamente riconoscibile. Ha riportato alla mente milioni di ricordi.

In sottofondo, si sentono le voci delle protagoniste del primo capitolo, ulteriore conferma che si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini. Il post recita semplicemente “In produzione”, ma tanto è bastato per scatenare la rete.

Squadra che vince non si cambia: tornano sceneggiatrice, regista e produttrice

Alla scrittura del sequel troviamo nuovamente Aline Brosh McKenna, già sceneggiatrice del primo film. È stata capace di trasformare il romanzo di Lauren Weisberger in un classico della commedia moderna. In regia torna David Frankel. Inoltre, la produzione è ancora una volta affidata a Wendy Finerman, la stessa che ha vinto l’Oscar per Forrest Gump.

Questo team collaudato fa ben sperare per una continuità stilistica e narrativa. L’atmosfera pungente, elegante e ironica del primo film verrà rispettata, ma aggiornata alle sfide del presente.

Il cast originale torna al completo: fan in delirio

Un sequel senza i protagonisti originali sarebbe stato difficile da digerire. Fortunatamente, la Disney ha confermato che torneranno tutti i volti più amati:

  • Meryl Streep sarà di nuovo l’inflessibile e carismatica Miranda Priestly
  • Anne Hathaway vestirà nuovamente i panni di Andrea “Andy” Sachs
  • Emily Blunt tornerà come Emily Charlton, ex assistente diventata potente manager
  • Stanley Tucci riprenderà il ruolo dell’ironico e talentuoso Nigel Kipling

Le voci sul ritorno di Anne Hathaway e Stanley Tucci erano le più incerte. Tuttavia, il fatto che siano stati taggati nel teaser pubblicato sui social ufficiali ha messo a tacere ogni dubbio. Senza questi personaggi, il sequel avrebbe rischiato di perdere l’anima che ha conquistato milioni di spettatori.

Kenneth Branagh entra nel cast: sarà il marito di Miranda Priestly

La novità più intrigante riguarda l’ingresso di Kenneth Branagh, attore e regista britannico di enorme talento, vincitore dell’Oscar per la miglior sceneggiatura originale con Belfast. Branagh interpreterà il marito di Miranda Priestly, un personaggio mai visto nel primo film ma accennato in alcune scene e dialoghi.

Nel film del 2006 si intuiva che il matrimonio di Miranda fosse in crisi. Tuttavia, non era mai stato esplorato a fondo. Questo sequel promette di portare alla luce nuovi lati della direttrice di Runway. Anche dal punto di vista personale, aggiungerà complessità al suo già affascinante profilo.

Quando esce Il Diavolo veste Prada 2?

La data d’uscita ufficiale è fissata per il 1° maggio 2026. Segnerà un perfetto allineamento con l’attualità del settore moda. Non a caso, l’annuncio del film è arrivato in concomitanza con la notizia dell’addio (almeno operativo) di Anna Wintour dalla direzione di Vogue. Questa rivista è da sempre associata al personaggio di Miranda.

Lauren Weisberger, autrice del romanzo originale, è stata infatti assistente personale proprio di Anna Wintour. Si è ispirata a quell’esperienza per scrivere Il Diavolo veste Prada. Il tempismo dell’annuncio sembra voler ricalcare, in una forma simbolica, il passaggio di testimone generazionale nel mondo della moda.

La trama del sequel: Miranda contro il tempo e il cambiamento

La trama ufficiale è ancora coperta da riserbo, ma alcune anticipazioni ci permettono di delineare il quadro generale. Il film ruoterà principalmente attorno a Miranda Priestly, ora prossima alla pensione e alle prese con le difficoltà di un settore in piena trasformazione.

La direttrice di Runway dovrà affrontare la crisi dell’editoria cartacea in un mondo dominato dai social media, dagli influencer e dalla moda digitale. Per salvare la rivista, sarà costretta a confrontarsi con la sua ex assistente Emily. Oggi, Emily dirige un colosso del lusso e detiene il controllo dei più importanti budget pubblicitari.

Ruoli ribaltati: da sottoposte a rivali

Il sequel giocherà molto sull’inversione dei ruoli. Vent’anni fa, Emily era costretta a subire le rigide direttive di Miranda. Oggi, invece, la sua posizione le conferisce un potere tale da poter determinare il destino della rivista. Un ribaltamento che promette scintille, scontri e strategie.

Questo intreccio di dinamiche di potere, trasformazioni sociali e transizione tecnologica sarà il cuore pulsante del film. Esplorerà i temi della sopravvivenza professionale, dell’adattamento e del prezzo del successo.

E Andy? Il ruolo di Anne Hathaway sarà più marginale

Anche se Anne Hathaway è nel cast, pare che il personaggio di Andy Sachs non sarà più il centro della narrazione. Dopo aver lasciato Runway nel primo film, Andy aveva iniziato una nuova carriera come giornalista al Mirror. Non è ancora chiaro se la vedremo collaborare o scontrarsi con Miranda e Emily. Tuttavia, il suo ruolo sarà probabilmente secondario rispetto a quello che aveva nel 2006.

Un sequel attuale, satirico e consapevole

Il Diavolo veste Prada 2 non sarà solo un’operazione nostalgia. Sarà un racconto moderno e riflessivo su un’industria in crisi. Esplorerà lo scontro tra tradizione e innovazione e l’evoluzione dei rapporti lavorativi. Lo farà in un’epoca dominata dai social network, dall’intelligenza artificiale e dai nuovi media.

Con il ritorno dei volti amati, l’arrivo di nuovi personaggi, e una sceneggiatura che promette di essere all’altezza del mito, Il Diavolo veste Prada 2 si candida a diventare uno degli eventi cinematografici più importanti del 2026. Una pellicola che parla di moda, ma anche di potere, evoluzione e cambiamento. Il film manterrà il fascino pungente che ha reso il primo film un vero cult.

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...