La forza di Alba Rohrwacher nel film più atteso di Venezia

La forza di Alba Rohrwacher nel film più atteso di Venezia

Tra le novità più entusiasmanti di questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia spicca la conferma della partecipazione di Jay Kelly, il nuovo film di Noah Baumbach, in concorso ufficiale.

In un cast stellare che vede protagonisti nomi del calibro di George Clooney, Adam Sandler e Laura Dern, emerge con forza la presenza dell’attrice italiana Alba Rohrwacher, un vero e proprio simbolo del talento italiano apprezzato a livello internazionale.

L’attrice fiorentina, riconosciuta per la sua intensità interpretativa e per uno stile recitativo fatto di silenzi e sfumature, assume un ruolo di grande rilievo in questa commedia drammatica che racconta la crisi di identità del personaggio principale, Jay Kelly, interpretato da Clooney.

La presenza di Rohrwacher nel cast Netflix testimonia l’importanza di un’alleanza sempre più forte tra cinema europeo e industria hollywoodiana, offrendo un ponte di sensibilità e autenticità in una produzione di respiro globale. Accanto a lei, volti di spicco come Eve Hewson, Riley Keough e Greta Gerwig, completano un ensemble di grande valore artistico.

Tra New York, Londra e Montalcino: Alba Rohrwacher al centro del film più atteso a Venezia

Il film è stato girato in location di grande suggestione, spaziando tra New York, Londra e la campagna toscana, con una particolare attenzione alla tenuta Argiano di Montalcino.

Questo elemento non è solo scenografico, ma si integra nella narrazione diventando un vero e proprio simbolo.

La Toscana, con i suoi paesaggi, il Brunello e la luce della Val d’Orcia, entra nel racconto come un elemento vivo, superando il semplice ruolo di sfondo esotico e portando con sé tutta la sua forza evocativa. L’interpretazione di Alba Rohrwacher, profondamente legata alle sue radici italiane, rende ancora più autentica questa dimensione.

Jay Kelly uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 14 novembre 2025 e sarà disponibile su Netflix dal 5 dicembre. Per Baumbach, che già aveva collaborato con la piattaforma in successi come Storia di un matrimonio, questa è forse la sfida più ambiziosa: un film che unisce un cast internazionale a una riflessione profonda su temi quali identità, visibilità e radicamento.

In un festival come Venezia, che cerca sempre di bilanciare qualità artistica e richiamo mediatico, la combinazione di George Clooney, Adam Sandler e Alba Rohrwacher rappresenta un vero colpo da maestro. L’Italia non sarà più solo spettatrice, ma protagonista di un racconto che parla al mondo.

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...