Pierpaolo Pretelli potrebbe diventare il nuovo volto di punta di Mediaset. Dopo anni di ricerca di figure fresche, empatiche e capaci di dialogare con un pubblico trasversale, il Biscione sembra aver trovato in lui il candidato ideale. Questo potrebbe permettere di replicare il successo di Stefano De Martino, oggi sempre più identificato con il palinsesto Rai.
Negli ultimi anni, la televisione generalista ha mostrato un’esigenza crescente: ringiovanire i propri conduttori. Il focus è su profili versatili, capaci di unire leggerezza e credibilità. Stefano De Martino è diventato un modello perfetto in questo senso. Tuttavia, la sua “raistizzazione” progressiva ha aperto un vuoto che Mediaset sembra voler colmare con Pretelli.
Pretelli, un talento trasversale per il pubblico generalista
L’ex velino e gieffino ha seguito un percorso solido. Da comprimario a volto televisivo sempre più presente, ha saputo conquistare il pubblico passo dopo passo. Nessuna bruciatura di tappe, ma un lavoro costante e calibrato. Dopo la buona prova come inviato a “L’Isola dei Famosi”, il suo nome è tornato in cima alla lista delle scommesse interne di Cologno Monzese. Si ipotizza il suo coinvolgimento più ampio nel daytime di Canale 5, già nell’estate 2025. Oppure, in format crossover come “Back to School” o “Io Canto Generation”.
Ma l’obiettivo è più ambizioso: costruire intorno a Pierpaolo Pretelli un percorso da protagonista assoluto. Non solo “volto giovane”, ma colonna portante dell’intrattenimento leggero di Mediaset. Le sue carte vincenti? Un pubblico giovane e fidelizzato. A questo si aggiungono una fanbase adulta costruita con il tempo e una forte telegenia. Inoltre, la sua presenza sul palco naturale e mai forzata è un vantaggio.
L’erede di Stefano De Martino: Mediaset punta su Pierpaolo per colmare il vuoto lasciato dal conduttore napoletano.

Pretelli ha anche un altro vantaggio rispetto a De Martino: è rimasto sempre fedele a Mediaset. Nessuna incursione in Rai, nessuna doppia bandiera. Questo lo rende più “gestibile” per i vertici aziendali, che cercano da tempo un volto simbolico sul quale investire davvero. Voci interne suggeriscono che sia già in fase di studio un progetto per la prima serata 2026, magari in coppia con una conduttrice complementare.
Maria De Filippi, che ha sempre avuto un occhio attento per i talenti emergenti, continua a tenerlo in orbita: questo è un segnale chiaro che il nome di Pretelli non è affatto marginale. Con il giusto format, potrebbe diventare il nuovo ponte tra reality, varietà e intrattenimento contemporaneo.
In sintesi, Mediaset punta su Pretelli non come sostituto di qualcuno, ma come nuovo volto di riferimento per il futuro. Una scommessa che potrebbe cambiare gli equilibri della TV generalista nei prossimi anni.