Come raccogliere e preparare i semi di zucca: guida completa dalla pianta alla tavola

Come raccogliere e preparare i semi di zucca: guida completa dalla pianta alla tavola

I semi di zucca, spesso gettati via durante la pulizia dellโ€™ortaggio, sono in realtร  una preziosa fonte di nutrienti e gusto. Ricchi di proteine, magnesio, ferro e acidi grassi essenziali, sono perfetti per uno snack sano o per arricchire insalate, pane, zuppe e dolci. In questa guida ti spieghiamo come raccoglierli e prepararli al meglio, passo dopo passo.

Quando raccogliere i semi di zucca

La raccolta dei semi va fatta nel momento in cui la zucca ha raggiunto la piena maturazione. Questo avviene generalmente tra settembre e novembre. Il segno che indica che รจ il momento giusto? La buccia รจ dura e assume un colore intenso, mentre il picciolo appare secco.

Come estrarre i semi dalla zucca

Taglia la zucca a metร  con un coltello affilato e rimuovi la polpa interna con un cucchiaio. I semi si trovano all’interno del cuore fibroso: separali con cura dalla parte filamentosa.

Pulizia accurata dei semi

Una volta raccolti, metti i semi in uno scolapasta e sciacquali sotto acqua corrente. Usa le mani per eliminare eventuali residui di polpa. Un piccolo trucco: immergili in una bacinella dโ€™acqua per qualche minuto. I semi buoni affonderanno, mentre quelli vuoti o danneggiati galleggeranno e potranno essere scartati.

Fase di asciugatura: fondamentale per la conservazione

Dopo averli lavati, asciuga bene i semi con un canovaccio pulito. Lasciali poi riposare su un vassoio foderato con carta da forno o carta assorbente, in un luogo asciutto e ventilato, per almeno 24 ore. Per unโ€™essiccazione ottimale, puoi lasciarli anche due o tre giorni, avendo cura di girarli ogni tanto.

Come tostare i semi di zucca

Se vuoi gustarli subito, puoi procedere alla tostatura. Disponili su una teglia rivestita di carta forno, conditi con un filo dโ€™olio e sale (o anche con spezie a piacere). Inforna a 160ยฐC per circa 15-20 minuti, girandoli a metร  cottura. Quando saranno dorati e croccanti, sono pronti!

Conservazione dei semi di zucca

Se non intendi consumarli subito, puoi conservare i semi essiccati in un barattolo di vetro con chiusura ermetica, da riporre in un luogo fresco e asciutto. In alternativa, puoi anche congelarli. Si manterranno per diversi mesi, pronti per essere tostati o utilizzati nelle tue ricette.

Semi di zucca: come usarli in cucina

Oltre a essere ottimi come snack, i semi di zucca possono essere aggiunti a:

  • Muesli e yogurt
  • Impasti per pane e focacce
  • Insalate e minestre
  • Dolci rustici
  • Granole fatte in casa

Un gesto sostenibile e salutare

Raccogliere e riutilizzare i semi di zucca significa ridurre gli sprechi e valorizzare ogni parte del frutto. รˆ unโ€™attivitร  semplice, economica e che ti permette di riscoprire il piacere di preparare alimenti genuini con le tue mani. Un piccolo gesto che fa bene alla salute e allโ€™ambiente.

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...