Stefano De Martino lascia le vacanze per contrastare l’ascesa di Gerry Scotti

L’estate 2025 ha riportato in auge un grande classico della televisione italiana: La Ruota della Fortuna. Il game show, tornato in onda su Canale 5 con la conduzione di Gerry Scotti, sta riscrivendo gli equilibri dell’access prime time.
I dati parlano chiaro: dal debutto con 3,6 milioni di telespettatori si è passati agli oltre 4,6 milioni del 28 luglio, con uno share che ha sfiorato il 31%. Il programma convince anche il pubblico giovane, toccando il 26% nella fascia 15-24 anni. Un risultato che segna un punto a favore per Mediaset e che mette ufficialmente in allarme la Rai.
Rai 1 reagisce: registrazioni lampo per Affari Tuoi
Davanti a numeri così convincenti, Rai 1 non è rimasta a guardare. Negli studi televisivi si è già tornati al lavoro per registrare gli spot promozionali della prossima stagione di Affari Tuoi, in partenza a settembre. Nessuna pausa estiva, nessun rinvio: Stefano De Martino e il suo team sono stati richiamati subito all’opera.
La scelta è strategica e non casuale. Dopo aver ereditato con successo la conduzione da Amadeus, De Martino non può permettersi di abbassare la guardia, soprattutto ora che la concorrenza si fa più agguerrita che mai.
Il successo di Affari Tuoi è in bilico?
La stagione 2024/2025 di Affari Tuoi ha registrato numeri da capogiro: oltre 6 milioni di spettatori in media, con picchi da 7 milioni e uno share che ha raggiunto il 32%.
Tuttavia, la nuova Ruota della Fortuna sembra in grado di erodere proprio quella fetta di pubblico che finora aveva reso Rai 1 imbattibile. Il format guidato da Scotti, grazie alla sua immediatezza e al forte impatto generazionale, è riuscito a fidelizzare milioni di italiani, riportando in auge un titolo storico con una nuova energia.
La vera sfida della prossima stagione: 20:35, Canale 5 contro Rai 1
Tutto si gioca nella mezz’ora più importante della televisione italiana: quella che precede il prime time. Qui si decidono gli equilibri tra le reti e i budget pubblicitari.
Se Affari Tuoi dovesse perdere terreno, l’intero assetto di Rai 1 potrebbe risentirne. Non sorprende, quindi, che l’emittente pubblica stia lavorando con largo anticipo per riconfermare la sua leadership. Il messaggio è chiaro: la sfida tra pacchi e ruote è appena cominciata e ogni punto di share sarà cruciale.