Palinsesti Rai1 autunno 2025: cosa vedere in prima serata e durante il giorno

Palinsesti Rai1 autunno 2025: cosa vedere in prima serata e durante il giorno

Rai Pubblicitร  ha ufficialmente svelato i palinsesti per la nuova stagione televisiva 2025, delineando il programma delle principali reti Rai sia in prima serata che durante il daytime. Ecco cosa ci attende nei prossimi mesi, con fiction, programmi storici, eventi sportivi e tante conferme.

Rai1 โ€“ Prime Time: fiction, musica e grandi eventi sportivi

Domenica sera: si parte il 14 settembre con La Ricetta della Felicitร , seguita dalla terza stagione di Cuori (dal 21 settembre al 26 ottobre) e dalla nuova serie Balene (dal 2 al 30 novembre). Dal 14 novembre torna Un Professore 3. Il 7 dicembre spazio al cinema con un film speciale, mentre il 16 novembre alle 20:30 lโ€™attenzione sarร  tutta per la Nazionale italiana di calcio impegnata nelle qualificazioni ai Mondiali.

Lunedรฌ: dopo La Ricetta della Felicitร  (15-29 settembre), da ottobre debutta la quarta stagione di Makari (6-27 ottobre), seguita dal ritorno del Commissario Ricciardi 3 (3-24 novembre). Il 1ยฐ dicembre grande appuntamento con Sandokan. Da non perdere lโ€™8 settembre alle 20:30 la partita della Nazionale.

Martedรฌ: spazio alle repliche di Il Commissario Montalbano, in onda dal 9 settembre al 16 dicembre.

Mercoledรฌ: ciclo dedicato ai film dal 10 settembre al 3 dicembre, con qualche eccezione come la replica di Montalbano il 15 ottobre, il docu-film S. Pietro il 10 dicembre e il Festival Giovani il 17 dicembre.

Giovedรฌ: si inizia il 18 settembre con Jukebox, seguito da uno speciale su Fiorella Mannoia il 25 settembre. Da ottobre torna la serie Blanca 3 (2 ottobre – 6 novembre), poi Un Professore 3 (20 novembre – 18 dicembre). Il 13 novembre la Nazionale torna protagonista alle 20:30.

Venerdรฌ: appuntamento con i TIM Music Awards (12 settembre), seguito da Jukebox (19 settembre), quindi Tale e Quale Show (26 settembre – 7 novembre) e dal 14 novembre The Voice Senior fino al 19 dicembre.

Sabato: altro appuntamento con i TIM Music Awards (13 settembre), poi Pino Eโ€™ il 20 settembre e dal 27 settembre torna Ballando con le Stelle, fino al 20 dicembre.

Rai1 โ€“ Daytime: programmi storici e nuovi arrivi

Dal 7 settembre si rinnova Affari Tuoi, mentre dal giorno dopo spazio ai programmi mattutini: Uno Mattina News (06:35), Uno Mattina, Storie Italiane, รˆ Sempre Mezzogiorno, La Volta Buona, Il Paradiso delle Signore 8 e La Vita in Diretta.

Dal 9 settembre debutta Cinque Minuti. Dal 13 settembre spazio a Buongiorno Benessere, Linea Verde Italia e lo spin-off di Linea Verde. Dal 14 settembre tornano Uno Mattina in Famiglia, Check Up, Domenica In e Da Noiโ€ฆ A Ruota Libera.

Settembre vede anche lโ€™arrivo di Settegiorni Parlamento e Ciao Maschio (dal 20 settembre alle 17:10), mentre dal 21 settembre torna Linea Verde. Dal 27 settembre riprende lo spin-off di Linea Verde (12:00).

Ad ottobre, dal 6, riparte Lโ€™Ereditร ; dal 14 ottobre debutta Bar Centrale alle 14:00.

Eventi speciali da non perdere

Il 7 settembre dalle 15:30 alle 18:45, appuntamento con lโ€™Air Show delle Frecce Tricolori. Il 7 dicembre si rinnova lโ€™atteso evento con la Prima alla Scala, in onda fino alle 21:30. Il 30 novembre in programma Lo Zecchino dโ€™Oro dalle 17:20 alle 20:00.

Seconda e terza serata: approfondimenti e intrattenimento

Dal 9 settembre torna in seconda serata Porta a Porta con Bruno Vespa. Dal 20 ottobre al 15 dicembre spazio a Storie di Sera, dopo Cose Nostre. Riprende anche Tv7 dal 19 settembre.

Il sabato sera dopo Ballando con le Stelle ci saranno serate dedicate al cinema con film selezionati.

In terza serata, spazio alle repliche di Reazione a Catena e Lโ€™Ereditร . Confermato lโ€™appuntamento con Sottovoce la domenica (dopo lo Speciale Tg1) e il sabato.

Con questo palinsesto Rai si prepara a offrire un mix di fiction di qualitร , intrattenimento musicale, eventi sportivi e programmi storici, per accompagnare il pubblico in ogni momento della giornata con contenuti sempre freschi e coinvolgenti.

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...