Torna Scherzi a Parte: Canale 5 punta su Max Giusti per il rilancio

Dopo una lunga assenza durata tre anni, Scherzi a Parte, uno dei format piรน iconici e longevi della televisione italiana, รจ pronto a fare il suo ritorno. Lโultima edizione andata in onda nel 2022 con Enrico Papi non aveva convinto nรฉ pubblico nรฉ critica. Tuttavia, Mediaset sembra ora intenzionata a rilanciare il programma con una nuova veste e, soprattutto, con un nuovo volto alla guida: Max Giusti.
Il comico romano, recentemente approdato a Mediaset dopo una lunga carriera in Rai, potrebbe diventare il padrone di casa del rinnovato Scherzi a Parte. Secondo indiscrezioni sempre piรน insistenti, lo show dovrebbe tornare nel 2026 in prima serata su Canale 5. Lโannuncio ufficiale potrebbe arrivare giร lโ8 luglio, durante la presentazione dei nuovi palinsesti.
Il ritorno di un cult: Scherzi a Parte verso una nuova era
Nato nel 1992 da unโidea di Fatma Ruffini, Scherzi a Parte ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni, passando per conduttori del calibro di Teo Teocoli, Paolo Bonolis, Luca e Paolo, e Gerry Scotti. La sua formula, basata su scherzi elaborati ai danni di personaggi famosi, ha conquistato milioni di spettatori. Il programma รจ diventato un appuntamento fisso della prima serata.
Ma con lโevoluzione del gusto televisivo e lโascesa dei social, anche Scherzi a Parte ha avuto bisogno di aggiornarsi. Lโedizione del 2022 aveva provato a modernizzarsi, ma non aveva raggiunto gli obiettivi sperati. Ora, Mediaset sembra voler ripartire da zero. Vuole riportare in auge lo spirito originale dello show, ma con un linguaggio adatto ai tempi e soprattutto a un pubblico sempre piรน esigente.
Max Giusti, il nome piรน quotato per la nuova edizione
In questo scenario di rilancio, Max Giusti appare come il nome ideale. Attore, imitatore, showman, con una lunga esperienza alle spalle, Giusti rappresenta una figura poliedrica capace di interpretare lo spirito irriverente di Scherzi a Parte. La sua comicitร trasformista e la capacitร di improvvisazione potrebbero riportare il format alle origini. L’obiettivo รจ quando ogni scherzo era una piccola opera teatrale, con tempi comici perfetti e unโironia tagliente ma mai eccessiva.
La sua presenza a Mediaset, confermata anche da altri progetti che lo vedranno protagonista nei prossimi mesi (tra cui si vocifera un game show in fascia preserale), potrebbe essere parte di una strategia piรน ampia. Questa strategia รจ dellโazienda guidata da Pier Silvio Berlusconi per rinnovare il volto delle reti del gruppo.
Scherzi a Parte 2026: cosa aspettarsi dal nuovo format
Il pubblico si aspetta molto da questo ritorno. Le classiche candid camera, cuore pulsante dello show, potrebbero essere affiancate da contenuti digitali esclusivi. Inoltre, ci saranno dietro le quinte degli scherzi e rubriche inedite pensate per il pubblico social. Lโinterazione tra studio e rete sarร cruciale. Scherzi a Parte potrebbe finalmente abbracciare la viralitร dei nuovi media. Diventerร protagonista anche su TikTok, Instagram e YouTube.
Con Max Giusti alla guida, ci si aspetta un ritorno a sketch piรน elaborati, imitazioni di volti noti, momenti di satira pungente e partecipazione attiva del pubblico. Lโatmosfera in studio potrebbe essere piรน calda e dinamica. Mediaset vuole recuperare lโentusiasmo che ha sempre contraddistinto le edizioni piรน fortunate del programma.
Il rilancio targato Mediaset: tra tradizione e innovazione
Pier Silvio Berlusconi sta lavorando a un restyling completo dei palinsesti Mediaset. Dopo aver riportato Simona Ventura in prima serata con il Grande Fratello NIP, ha reclutato Max Giusti e puntato su conduttori di esperienza ma con appeal sul pubblico giovane. Il ritorno di Scherzi a Parte si inserisce in una strategia chiara: valorizzare i grandi marchi della TV italiana ma con una visione moderna e digitale.
Non sarร facile far rivivere un programma cosรฌ amato senza cadere nella nostalgia o nella ripetizione. Tuttavia, con un conduttore brillante, un format ripensato nei tempi e nei linguaggi, e una produzione allโaltezza, Scherzi a Parte potrebbe tornare a essere un punto fermo del prime time italiano.