Rai1 celebra Camilleri: torna in prima serata Il Commissario Montalbano con 15 serate evento

Nel 2025, in occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Rai1 omaggia il grande scrittore siciliano riportando in prima serata uno dei titoli più iconici della televisione italiana: Il Commissario Montalbano. Saranno quindici appuntamenti imperdibili, per rivivere le atmosfere uniche di Vigata e riscoprire le avventure del commissario più amato dal pubblico.
Il ritorno a Vigata: tra nostalgia e grandi emozioni
Salvo Montalbano, interpretato da Luca Zingaretti, tornerà protagonista assoluto delle serate autunnali su Rai1. Al suo fianco, immancabili, Mimì Augello, il fedele Fazio e l’incontenibile Catarella, personaggi diventati veri e propri simboli della serialità italiana.
Le puntate riproporranno i momenti più iconici della serie, tra delitti da risolvere, indagini complesse e colpi di scena mozzafiato, sempre accompagnati dagli splendidi scorci della Sicilia, terra letteraria di Camilleri e sfondo ideale per le storie del commissario.
Un viaggio nel mondo di Montalbano
A rendere ancora più speciale questo ciclo di repliche sarà la possibilità di tornare a vivere l’universo narrativo creato da Camilleri: dalle famose telefonate con Livia ai contrasti con il dottor Pasquano, dalle colazioni al mare ai pranzi da Enzo, il celebre ristoratore di fiducia.
Sarà un’occasione per vecchi e nuovi spettatori di lasciarsi trasportare dalla bellezza di questi episodi, resi unici da una scrittura raffinata e da interpretazioni indimenticabili.
Nessun nuovo episodio, ma un futuro aperto
Al momento, non sono previste nuove puntate con Luca Zingaretti nei panni del commissario. Tuttavia, la Rai non esclude la possibilità che in futuro possano essere realizzati nuovi progetti legati alla saga, magari sotto forma di reboot o spin-off sul giovane Montalbano, come già sperimentato con successo.
Tutti gli episodi in programma su Rai1 dall’autunno 2025
Ecco l’elenco completo dei titoli in onda:
Stagione | Episodio | Titolo | Data 1ª TV Italia |
---|---|---|---|
1 | 1 | Il ladro di merendine | 6 maggio 1999 |
2 | La voce del violino | 13 maggio 1999 | |
2 | 3 | La forma dell’acqua | 2 maggio 2000 |
4 | Il cane di terracotta | 9 maggio 2000 | |
3 | 5 | La gita a Tindari | 9 maggio 2001 |
6 | Tocco d’artista | 16 maggio 2001 | |
4 | 7 | Il senso del tatto | 28 ottobre 2002 |
8 | Gli arancini di Montalbano | 4 novembre 2002 | |
9 | L’odore della notte | 11 novembre 2002 | |
10 | Gatto e cardellino | 18 novembre 2002 | |
5 | 11 | Il giro di boa | 22 settembre 2005 |
12 | Par condicio | 29 settembre 2005 | |
6 | 13 | La pazienza del ragno | 7 marzo 2006 |
14 | Il gioco delle tre carte | 13 marzo 2006 | |
7 | 15 | La vampa d’agosto | 2 novembre 2008 |
16 | Le ali della sfinge | 3 novembre 2008 | |
17 | La pista di sabbia | 10 novembre 2008 | |
18 | La luna di carta | 17 novembre 2008 | |
8 | 19 | Il campo del vasaio | 14 marzo 2011 |
20 | La danza del gabbiano | 21 marzo 2011 | |
21 | La caccia al tesoro | 28 marzo 2011 | |
22 | L’età del dubbio | 4 aprile 2011 | |
9 | 23 | Il sorriso di Angelica | 15 aprile 2013 |
24 | Il gioco degli specchi | 22 aprile 2013 | |
25 | Una voce di notte | 29 aprile 2013 | |
26 | Una lama di luce | 6 maggio 2013 | |
10 | 27 | Una faccenda delicata | 29 febbraio 2016 |
28 | La piramide di fango | 7 marzo 2016 | |
11 | 29 | Un covo di vipere | 27 febbraio 2017 |
30 | Come voleva la prassi | 6 marzo 2017 | |
12 | 31 | La giostra degli scambi | 12 febbraio 2018 |
32 | Amore | 19 febbraio 2018 | |
13 | 33 | L’altro capo del filo | 11 febbraio 2019 |
34 | Un diario del ’43 | 18 febbraio 2019 | |
14 | 35 | Salvo amato, Livia mia | 9 marzo 2020 |
36 | La rete di protezione | 16 marzo 2020 | |
15 | 37 | Il metodo Catalanotti | 8 marzo 2021 |
Un ritorno atteso, un omaggio doveroso
Questo ritorno in grande stile rappresenta un atto d’amore verso Camilleri, la sua opera e i milioni di fan che continuano a seguire con affetto le avventure di Montalbano. Il ciclo di repliche in prima serata vuole essere una celebrazione del talento dello scrittore e della magia che ha saputo creare attraverso personaggi senza tempo.