Rian Johnson rompe con Netflix dopo Knives Out 3: pronto un film sci-fi originale

Nel 2021, Netflix aveva scioccato lโindustria cinematografica siglando un colossale accordo da circa 400 milioni di dollari con Rian Johnson per produrre due sequel della saga Knives Out. Un investimento record ha portato sullo streamer titoli come Glass Onion e lโimminente Wake Up Dead Man, previsto per il 2026. Tuttavia, la collaborazione tra il regista e la piattaforma sembra essere arrivata al capolinea.
Rian Johnson guarda oltre: arriva un nuovo sci-fi
Rian Johnson ha confermato che il suo prossimo progetto sarร un film di fantascienza originale, un’idea che coltiva da anni, sin dai tempi di Looper. Secondo Deadline, il regista non rinnoverร la collaborazione con Netflix dopo la conclusione della trilogia con Daniel Craig. Al contrario, sarebbe giร al lavoro per proporre il suo prossimo film a studios piรน orientati alla distribuzione cinematografica tradizionale, tra cui Warner Bros.
Il contrasto tra Johnson e Netflix non nasce solo da esigenze artistiche. Piuttosto, รจ dovuto soprattutto a differenze strategiche nella distribuzione. La scelta di limitare lโuscita al cinema di Glass Onion non รจ stata ben accolta dal regista e da Daniel Craig. I due avrebbero preferito un lancio su larga scala. Sono convinti, come molti analisti, che il film avrebbe potuto incassare oltre 600 milioni di dollari globalmente con un’uscita standard.
Netflix sotto pressione: creativi in fuga?
Il malcontento di Johnson non รจ un caso isolato. Altri registi di primo piano come Greta Gerwig ed Emerald Fennell, impegnate in progetti con Netflix, avrebbero espresso preoccupazioni simili circa le politiche distributive della piattaforma. Essa si concentra sempre piรน sullโhome streaming e, di conseguenza, meno disposta a investire nel lancio nelle sale.
Lโapproccio โno theatricalโ di Netflix, che un tempo era un vantaggio competitivo per attrarre talenti, potrebbe ora trasformarsi in un limite. Specialmente per quegli autori che vedono nel grande schermo una parte integrante della propria visione creativa.
Accordo con Warner e futuro in sala
A confermare la volontร di Johnson di cambiare rotta รจ anche la recente partnership tra la sua casa di produzione T-Street e Warner Bros., uno studio notoriamente piรน favorevole a una distribuzione ibrida o esclusivamente cinematografica. Lโaccordo prevede la realizzazione di due nuovi film. Questo apre un nuovo capitolo nella carriera del regista di Star Wars: Gli ultimi Jedi e Brick.

Cosa aspettarsi dal nuovo film di Rian Johnson
Non ci sono ancora dettagli ufficiali sulla trama del nuovo progetto sci-fi di Johnson. Tuttavia, fonti vicine al regista parlano di un concept ambizioso e completamente originale. Lโobiettivo รจ tornare a un tipo di narrazione piรน visionaria e sperimentale. Sarร lontana dalle logiche seriali degli ultimi anni.
Il 2025, anno della svolta per Netflix?
Con diversi contratti in scadenza proprio nel 2025, il rischio per Netflix รจ quello di perdere molte delle sue collaborazioni piรน prestigiose. Studios che garantiscono maggiore libertร creativa e visibilitร nelle sale potrebbero attrarre questi collaboratori.
Il caso Johnson รจ emblematico. Da modello vincente di riferimento per gli autori, ora la piattaforma rischia di apparire limitante. Questo รจ particolarmente vero per quei registi che vogliono mantenere vivo il legame tra autore e pubblico attraverso la magia del cinema.