Dopo la conclusione dell’ultima edizione de L’Isola dei Famosi, anche Loredana Cannata, come accaduto a Mario Adinolfi, ha dovuto affrontare un momento molto delicato legato alla sua salute. L’attrice, reduce dall’esperienza vissuta nel reality ambientato in Honduras, ha raccontato tramite i social il malore improvviso che l’ha costretta a un ricovero urgente in ospedale, poco dopo essere rientrata in Italia.
Il ritorno in Italia e la corsa al pronto soccorso: “Avevo fame d’aria”
La Cannata ha condiviso con i suoi follower un lungo aggiornamento sulle sue condizioni, spiegando che, poche ore dopo essere tornata a casa, ha iniziato a percepire un forte disagio respiratorio.
“Venerdì mattina sono rientrata, ma dopo circa tre ore ho cominciato ad avere difficoltà a respirare. Sentivo quella che viene definita ‘fame d’aria’. Così mi sono recata al pronto soccorso per essere controllata”.
Dopo dieci ore di accertamenti, tra prelievi, esami e analisi, i medici hanno deciso di trattenerla nel reparto di cardiologia, dove si trova ancora per ulteriori approfondimenti, in particolare legati a cuore e coronarie.
Loredana ha anche sottolineato un dettaglio curioso, ma simbolico: il suo ricovero è avvenuto proprio all’ospedale sull’Isola Tiberina, a Roma, ribattezzato oggi Gemelli Isola.
“Per ironia della sorte, mi trovo su un’altra isola. Mi hanno consegnato una sacca per i miei effetti personali e il pranzo inizialmente previsto era riso in bianco, poi cambiato in pasta all’olio”.
Il drammatico incidente in acqua: “Ho pensato che sarei morta così”
Loredana ha anche voluto ricordare un episodio molto grave avvenuto durante il programma, che l’ha profondamente segnata. Rivedendo le immagini, ha calcolato con precisione la durata del momento in cui è rimasta sott’acqua, senza riuscire a riemergere:
“Dopo un minuto e cinque secondi di apnea ho tentato di risalire, ma sono rimasta incastrata per oltre cinquanta secondi. Cercavo di liberare i capelli, di spostare l’acqua dalla faccia, mentre la bocca iniziava ad aprirsi automaticamente, cercando aria. Ho ingerito acqua più volte. In quel momento ho realmente pensato che sarei morta così”.
Un racconto intenso, che testimonia quanto l’esperienza all’Isola sia stata estrema, non solo fisicamente, ma anche mentalmente.
Le conseguenze e il messaggio di gratitudine
Dopo lo shock iniziale, l’attrice ha spiegato di essere ora impegnata nell’affrontare le ripercussioni fisiche e psicologiche lasciate da quell’incidente e dallo stress post-reality:
“L’adrenalina e l’euforia per essere sopravvissuta mi hanno dato forza. Ma ora sto affrontando le conseguenze, che non sono leggere”.
Nonostante tutto, Cannata ha voluto esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento alla sanità italiana, sottolineando la professionalità del personale che l’ha assistita: “Voglio ringraziare la struttura per la serietà e per avermi accolta. La sanità italiana, con tutti i suoi limiti, cura gratuitamente e questo va riconosciuto”.
Mediaset assente? Nessun contatto noto finora
Attualmente non si hanno notizie su eventuali contatti da parte di Mediaset nei confronti dell’attrice dopo quanto accaduto. Non è chiaro se l’emittente si sia fatta sentire o se abbia intenzione di commentare quanto emerso. Intanto, il post di Loredana ha raccolto centinaia di messaggi di solidarietà da parte dei suoi sostenitori.