Julian McMahon, attore e modello australiano di fama internazionale, è scomparso il 2 luglio 2025 all’età di 56 anni. La sua morte è avvenuta dopo una lunga e dolorosa battaglia contro il cancro. La notizia della sua morte è stata annunciata il 4 luglio dalla moglie Kelly. Lo ha fatto attraverso un toccante comunicato rilasciato a Deadline. Il pubblico lo ricorderà per le sue interpretazioni in serie di culto come “Nip/Tuck”, dove vestiva i panni del controverso chirurgo plastico Christian Troy. Altri lo ricorderanno per “Streghe” (Charmed), dove interpretava il demone redento Cole Turner/Belthazor. Era l’indimenticabile amore tormentato di Phoebe Halliwell.
Il dolore della moglie Kelly: “Julian ha amato la vita e il suo pubblico”
Il messaggio diffuso dalla moglie ha toccato il cuore di fan e colleghi. Kelly McMahon ha condiviso le ultime parole pubbliche sul marito, mettendo in luce il suo coraggio e il suo amore per la vita:
“Con il cuore spezzato, desidero far sapere al mondo che il mio amato Julian è morto serenamente questa settimana, dopo aver combattuto con incredibile forza contro il cancro. Amava vivere, adorava la sua famiglia, i suoi amici e il suo lavoro. Ma soprattutto amava i suoi fan.”
Ha poi aggiunto:
“Il suo più grande desiderio era portare gioia a quante più persone possibile. E ci è riuscito. In questo momento così difficile, chiediamo rispetto per il nostro dolore e la possibilità di vivere il lutto in privato. A tutti coloro a cui Julian ha regalato emozioni, auguriamo che possano continuare a trovare luce nella vita. Vi siamo grati per averlo amato.”
Una malattia vissuta con riservatezza, ma con grande impegno per gli altri
Nonostante la sua fama, Julian McMahon ha scelto di tenere lontana dai riflettori la sua condizione di salute. Tuttavia, era fortemente impegnato nel sociale. Ha collaborato per anni con l’organizzazione Stand Up To Cancer, della quale era ambasciatore. Ha preso parte a campagne di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione oncologica. Questo gesto è coerente con la sua discrezione. Dimostra il suo desiderio di aiutare gli altri anche nel silenzio della malattia.
Una nuova perdita per i fan di “Streghe”
La morte di McMahon rappresenta un nuovo lutto per gli amanti della serie Streghe. Solo un anno fa, il 14 luglio 2024, avevano già dovuto dire addio a Shannen Doherty. Doherty è stata storica interprete di Prue Halliwell. Anche lei è scomparsa dopo una lunga lotta contro il cancro. Le due morti a distanza di un anno hanno inevitabilmente riacceso l’emozione e la tristezza. Questo ha avuto un grande impatto tra gli appassionati della serie, che ha segnato una generazione intera con i suoi personaggi leggendari.
Una carriera costruita su talento e versatilità
Nato in Australia, Julian McMahon ha costruito una carriera brillante nel mondo del cinema e della televisione. Ha raggiunto fama internazionale grazie a ruoli complessi e affascinanti. Oltre a Nip/Tuck e Streghe, ha recitato anche in film di successo come “I Fantastici Quattro”. In questo film ha interpretato il carismatico villain Victor Von Doom. Ha recitato anche in serie come Profiler, Runaways e FBI: Most Wanted. La sua capacità di interpretare personaggi ambigui e carismatici lo ha reso un volto riconoscibile. È amatissimo dal pubblico di tutto il mondo.
L’eredità di Julian McMahon: un attore che ha lasciato il segno
Julian McMahon non era solo un attore di talento, ma anche una persona appassionata, sensibile e impegnata. Il suo lascito va oltre i ruoli iconici che ha interpretato. È nel cuore di chi ha amato i suoi personaggi e nelle vite che ha toccato anche fuori dal set. La sua morte lascia un vuoto nel mondo dello spettacolo. Tuttavia, il ricordo del suo sorriso e della sua intensità scenica continuerà a vivere.