La programmazione dell’access prime time di Canale 5 si avvicina a un momento di svolta. La presentazione dei palinsesti ormai è alle porte. Il futuro di alcune delle trasmissioni più amate, in particolare Striscia la Notizia e due popolari game show, è ancora tutto da decidere. Le indiscrezioni che circolano al momento raccontano di un vero e proprio rebus.
Striscia la Notizia: tornerà o no?
Il celebre tg satirico di Antonio Ricci, storico e imprescindibile appuntamento dell’ammiraglia Mediaset, si trova al centro di speculazioni contrastanti. Secondo le ultime notizie raccolte da vari quotidiani e portali online, la situazione appare ancora confusa e non priva di difficoltà.
Come anticipato in esclusiva da BubinoBlog, Gerry Scotti ha richiesto alla rete di sperimentare il game show The Wall in fascia access prime time. Il conduttore è convinto che questo format possa adattarsi perfettamente a questa fascia oraria strategica.
La sfida dei costi e i test in programma
Il nodo principale riguarda gli aspetti economici e tecnici. Questi non sono semplici da gestire. Si sta quindi valutando l’ipotesi di un test estivo che coinvolgerebbe invece La Ruota della Fortuna, il game show storico, recentemente rilanciato con successo sul pubblico di Canale 5.
L’idea sarebbe quella di spostare la Ruota nella fascia dell’access prime time a partire da metà luglio. Questo avverrebbe approfittando della pausa di Affari Tuoi, considerato il “carro armato” della rete nel preserale. Questo esperimento servirà a misurare la risposta degli spettatori per decidere poi a settembre come muoversi.
Le possibili strategie per la stagione autunnale
A settembre la rete farà i conti con i risultati del test. Dovrà scegliere se mantenere la Ruota in access per contrastare il successo del preserale di Stefano De Martino. Oppure, riportarla nella sua consueta fascia oraria.
Un’altra ipotesi al vaglio sarebbe un’alternanza tra la Ruota della Fortuna e Striscia la Notizia. Quest’ultima potrebbe tornare in onda come da tradizione alla fine di settembre o addirittura in dicembre, in prossimità delle festività natalizie. Successivamente, verrebbe riproposto un game show.
Un’idea alternativa: ispirarsi a Rai1?
Nel frattempo, alcune voci interne suggeriscono una soluzione per accontentare un po’ tutti, prendendo spunto dalla concorrenza di Rai1. Si parla di una breve fascia dedicata a Striscia la Notizia, sul modello dei “5 minuti di Bruno Vespa”, seguita dal game show.
Pur senza ridurre Striscia a pochi minuti esatti, questa soluzione mira a concentrare la satira in un breve slot; inoltre, a lasciare spazio ai giochi. Questa strategia serve a bilanciare i palinsesti e le esigenze della rete.
Il rebus del prime time di Canale 5 è ancora aperto. Questo rebus vede protagonisti programmi storici e nuovi format da testare. Nei prossimi giorni, con la presentazione ufficiale dei palinsesti, si potranno sciogliere i nodi. Sarà così possibile definire la strategia più adatta per conquistare gli spettatori e competere con la concorrenza.