Amanda Bynes: biografia, crisi, rinascita e il discusso annuncio su Ozempic

Amanda Bynes: biografia, crisi, rinascita e il discusso annuncio su Ozempic

Una delle star più amate dagli adolescenti a cavallo tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, Amanda Bynes, è oggi protagonista di una delle parabole più complesse e dolorose di Hollywood. Divenuta famosa grazie al suo talento comico e alla partecipazione in celebri serie di Nickelodeon come All That e Le Cose che Amo di Te, ha avuto ruoli iconici in film come She’s the Man, Hairspray e Easy Girl. Tuttavia, la sua carriera ha subito un drastico arresto a partire dal 2010.

Il ritiro dalle scene e le accuse contro la produzione Nickelodeon

Nel 2010 Amanda annunciò pubblicamente, tramite Twitter, la decisione di ritirarsi dal mondo della recitazione. All’epoca aveva solo 24 anni, ma già da tempo dichiarava di non divertirsi più sui set. Una rivelazione che lasciò perplessi molti fan, ignari del vortice di problemi che stava vivendo.

Un anno dopo, nel 2011, l’attrice rilasciò dichiarazioni scioccanti: accusò un noto produttore e autore delle serie di Nickelodeon – non menzionato direttamente – di averla intrappolata in una relazione tossica mentre era ancora minorenne. Sostenendo inoltre di essere stata costretta ad abortire, Amanda dichiarò: “Da lui ho subito numerosi abusi, l’aborto è solo uno di questi. Mi ha rovinato la vita”. Queste affermazioni, inizialmente accolte con scetticismo, vennero successivamente riconsiderate alla luce di altri casi simili nel mondo dello spettacolo.

Una spirale di crisi: arresti, ospedali e il lungo periodo sotto tutela

Negli anni successivi, la situazione precipitò. Amanda Bynes finì spesso sulle prime pagine non per i suoi successi artistici, ma per una lunga serie di episodi legati a problemi legali e di salute mentale. Tra il 2012 e il 2014 fu arrestata più volte per guida sotto l’effetto di sostanze, possesso di droga, minacce, aggressione. Persino per aver dato fuoco al giardino di una donna anziana.

Tali eventi la condussero a essere inserita in una conservatorship, una tutela legale simile a quella imposta per anni a Britney Spears. Amanda fu più volte paragonata a Britney. A differenza del caso Spears, però, Amanda ha ottenuto la revoca della tutela nel 2022. Ciò è avvenuto grazie al sostegno della famiglia e ai progressi clinici dimostrati.

Durante questo periodo, Amanda è entrata e uscita diverse volte da strutture psichiatriche e centri di riabilitazione. Ha affrontato con coraggio un cammino difficile verso la guarigione.

Il ritorno alla vita quotidiana e il sogno di una nuova carriera

Con la fine della tutela legale, Amanda Bynes ha tentato di ricostruire la propria vita. Si è allontanata dai riflettori e ha puntato su nuovi progetti. In un post sui social, aveva annunciato di voler iniziare a lavorare in un salone di bellezza. Ha dichiarato la sua passione per il mondo dell’estetica e dei capelli. Sembrava finalmente pronta a ripartire, lontana dai set ma vicina a un equilibrio personale ritrovato.

L’annuncio su TikTok: Amanda vuole perdere 20 kg con l’Ozempic

Il 23 giugno 2025, Amanda Bynes è tornata a far parlare di sé per un video pubblicato sul suo profilo TikTok. Questo video ha immediatamente preoccupato i fan. Nel video, l’attrice ha raccontato di aver cambiato colore di capelli. Si è ispirata a una tinta verde vista su una ragazza da CVS. Ma ciò che ha colpito di più è stata la dichiarazione sull’intenzione di assumere Ozempic, un farmaco antidiabetico sempre più usato impropriamente per dimagrire rapidamente.

“Ciao a tutti! Ho pensato di fare un post sul mio nuovo colore di capelli… Ho visto una ragazza con questo verde nei capelli e ho pensato potesse starmi bene con i miei occhi verdi. Sto anche iniziando a usare l’Ozempic. Sono super entusiasta. Peso 79 kg e spero di arrivare a 59. Così verrò meglio nelle foto dei paparazzi e non si noterà il doppio mento da certe angolazioni. Posterò aggiornamenti!”

Una dichiarazione all’apparenza innocua, ma che ha allarmato i fan e gli esperti. Il motivo è il tono entusiasta con cui l’attrice ha parlato di una sostanza non indicata per dimagrimenti estetici. Questa sostanza non è indicata tantomeno per chi ha avuto una storia clinica fragile come la sua.

Perché l’uso di Ozempic da parte delle celebrità è controverso

Amanda non è l’unica a far uso dell’Ozempic per perdere peso. Negli ultimi anni, il farmaco è stato al centro di un vero e proprio trend tra le star di Hollywood. Ciò ha generato un allarme sanitario. Usato per trattare il diabete di tipo 2, l’Ozempic riduce l’appetito e può portare a perdite di peso rapide. Tuttavia, non è privo di rischi: effetti collaterali gravi, sbalzi metabolici e impatti psicologici sono solo alcune delle complicazioni registrate.

L’annuncio di Amanda ha riaperto il dibattito sull’uso improprio dei farmaci da parte delle celebrità. In particolare, questo è emerso quando vengono esposti con leggerezza a un pubblico giovane e vulnerabile.

Amanda Bynes: una vita tra luci e ombre, e un cammino ancora in salita

La storia di Amanda Bynes è quella di una giovane stella caduta troppo in fretta sotto il peso della fama e degli abusi del sistema dello spettacolo. Nonostante i tentativi di rinascita, il suo percorso continua a oscillare tra speranze di normalità e nuovi campanelli d’allarme.

Il desiderio di ritrovare sicurezza nel proprio corpo e nella propria immagine è umano e comprensibile, ma va gestito con consapevolezza e attenzione. Per Amanda, il futuro resta ancora un campo aperto, fatto di fragilità ma anche di possibilità di riscatto.

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...