La salute spiegata in modo semplice

Antizanzare e pesticidi: i pericoli nascosti dei piretroidi

Antizanzare e pesticidi: i pericoli nascosti dei piretroidi

Un recente rapporto pubblicato dall’ANSES, l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza sanitaria di alimenti, ambiente e lavoro, ha lanciato un allarme sulla necessitร  di approfondire gli studi relativi ai potenziali effetti nocivi dei piretroidi sulla salute.

Questi composti chimici, utilizzati principalmente come insetticidi sia nellโ€™agricoltura che nei prodotti antizanzare per uso domestico, sono stati al centro di unโ€™indagine basata su unโ€™analisi approfondita dei dati forniti dallโ€™Inserm (Istituto nazionale francese di salute e ricerca medica).

Cosa Sono i Piretroidi?

I piretroidi rappresentano una classe di insetticidi sintetici sviluppati come alternativa chimica alle piretrine naturali estratte da alcune specie di crisantemo. Questi principi attivi sono impiegati con larga diffusione per il controllo degli insetti in ambito agricolo, nei prodotti contro le zanzare da utilizzare in casa e persino nei trattamenti degli animali domestici. Tra le molecole piรน comuni e utilizzate troviamo:

  • Permetrina
  • Cipermetrina
  • Deltametrina
  • Fenvalerato
  • Alletrina
  • Pralletrina
  • Esbiotrina
  • Transflutrina

Effetti Potenzialmente Dannosi per la Salute

Secondo le valutazioni dellโ€™ANSES, lโ€™esposizione ai piretroidi puรฒ comportare rischi significativi per la salute, soprattutto in caso di contatto prolungato o continuo. Lโ€™analisi dei dati ha evidenziato una correlazione tra esposizione prenatale a questi insetticidi e lo sviluppo di alterazioni comportamentali nei bambini, oltre a un impatto negativo sulla fertilitร  maschile. Ulteriori studi suggeriscono un possibile aumento del rischio di sviluppare forme di leucemia linfatica cronica tra i lavoratori agricoli o altri soggetti esposti professionalmente.

Residui Alimentari: Un Problema Sottovalutato

Un’altra area di preoccupazione riguarda la presenza diffusa di residui di piretroidi negli alimenti di uso quotidiano. Test condotti da organizzazioni indipendenti e riviste di settore come “Il Salvagente” hanno confermato la presenza di cipermetrina e deltametrina in una varietร  di prodotti alimentari. Questi pesticidi sono stati individuati in farine, pane industriale, pasta, frutta tropicale e persino nelle tavolette di cioccolato. Nei test piรน recenti, tracce di deltametrina sono emerse anche in arance, pere, burger vegetali, corn flakes e biscotti frollini. Prodotti alimentari contaminati da antizanzare potrebbe rappresentare un rischio per la salute.

In Germania, un’analisi su 19 confezioni di tortillas ha rivelato la presenza di deltametrina in diversi marchi distribuiti anche nel mercato italiano, confermando la diffusione capillare di questi composti nei cibi processati e confezionati.

Insetticidi Domestici: Una Minaccia Silenziosa

Oltre alla contaminazione alimentare, i piretroidi sono anche comunemente presenti nei prodotti antizanzare da usare allโ€™interno delle abitazioni. Piastrine, spray e diffusori elettrici contengono frequentemente sostanze come pralletrina, d-alletrina ed esbiotrina. Lโ€™uso regolare e prolungato di questi dispositivi potrebbe comportare unโ€™esposizione non trascurabile, soprattutto per i bambini piccoli, le donne incinte e le persone sensibili.

Come Proteggersi: Buone Pratiche per Limitare lโ€™Esposizione

Alla luce dei dati emergenti, lโ€™ANSES raccomanda una serie di accorgimenti per ridurre i rischi legati allโ€™esposizione ai piretroidi:

  • Utilizzare i prodotti antizanzare solo se strettamente necessari, evitando un uso eccessivo o continuativo.
  • Garantire un’adeguata ventilazione degli ambienti durante e dopo lโ€™uso di diffusori e piastrine.
  • Evitare lโ€™esposizione diretta dei bambini e delle donne in gravidanza a questi insetticidi.
  • Preferire soluzioni alternative e naturali, come zanzariere alle finestre, ventilatori o repellenti a base vegetale.

Conclusione: Informazione e Precauzione Come Strumenti di Prevenzione

Lโ€™esigenza di una maggiore trasparenza e di una valutazione aggiornata dei rischi correlati allโ€™uso dei piretroidi รจ oggi piรน che mai urgente.

Antizanzare, pur essendo necessari, devono essere usati con attenzione alla salute. Lโ€™ANSES sottolinea la necessitร  di continuare a monitorare attentamente gli effetti di lungo termine di questi insetticidi e sollecita la comunitร  scientifica a condurre nuovi studi per chiarire meglio lโ€™entitร  dei pericoli. Allo stesso tempo, รจ fondamentale sensibilizzare i consumatori, affinchรฉ possano compiere scelte consapevoli e adottare comportamenti prudenti per tutelare la propria salute e quella delle loro famiglie.

Leggi anche: Pesticidi nascosti nelle case? Ecco cosa rivela una ricerca europea shock