Estranei: Elena Radonicich protagonista del nuovo crime Rai che sfida le regole del genere

Estranei: Elena Radonicich protagonista del nuovo crime Rai che sfida le regole del genere

Una nuova serie crime è pronta a sconvolgere il panorama televisivo italiano. Si tratta di Estranei, attesissima fiction Rai con protagonista Elena Radonicich, già conosciuta dal pubblico per le sue interpretazioni intense e controcorrente. Dopo ruoli di rilievo, Radonicich torna a stupire in un thriller psicologico destinato a lasciare il segno. Una produzione ambiziosa, presentata in anteprima all’Italian Global Series Festival, che andrà in onda da novembre su Rai 2 in quattro prime serate.

Estranei: un crime psicologico con l’anima di un dramma contemporaneo

La serie si distanzia dai classici del genere per approdare in un territorio più complesso e stratificato. Estranei è molto più di un semplice giallo: si parla di identità culturale, integrazione, conflitti sociali, amore proibito e tensioni comunitarie. Il tutto incorniciato da un’atmosfera rarefatta, ambientata nella pianura emiliana tra campi avvolti nella nebbia e silenzi che nascondono segreti profondi.

Il concept della serie nasce da un progetto vincitore del Milano Film Lab e si sviluppa attraverso otto episodi sotto la regia di Cosimo Alemà. La produzione è firmata Rai Fiction in collaborazione con Eagle Original Content, e la distribuzione è affidata a RaiCom. Una squadra solida che punta a raccontare un’Italia autentica, in trasformazione, e pronta ad affrontare anche temi scomodi.

Elena Radonicich è Laura Macchi: una protagonista forte, imperfetta, vera

Al centro della storia c’è Laura Macchi, carabiniera determinata e brillante, interpretata con intensità da Elena Radonicich. Tornata nel paese natale per assistere il padre malato – sindaco della cittadina – Laura si trova coinvolta in un’indagine complessa e personale. Due adolescenti, Camilla Ruggeri e Manraj Singh, scompaiono misteriosamente. Lei italiana, lui appartenente alla comunità Sikh. Un amore impossibile, alla Romeo e Giulietta, che diventa il fulcro di tensioni latenti tra culture diverse.

Laura si ritroverà a indagare tra omertà, sospetti e verità nascoste, ma anche a fare i conti con il proprio passato. Una protagonista che, come Rocco Schiavone, non ha paura di sporcarsi le mani, né di mettere in discussione se stessa. Elena Radonicich ha dichiarato: “Non capita spesso di ricevere un personaggio così complesso. Laura non cerca l’approvazione, e questo l’ho amato”.

Un cast d’eccezione e una scrittura profonda

La sceneggiatura, firmata da Andrea Valagussa insieme a Davide Cogni, Nicola Peirano, Ruben Marciano e Francesco Baucia, propone una narrazione corale e densa. Valagussa ha descritto Estranei come “una serie nel solco di Rocco Schiavone e La Porta Rossa, ma più attuale, perché affronta temi urgenti come l’integrazione e il multiculturalismo”.

Accanto a Radonicich troviamo un cast ricco e sorprendente: Ricky Memphis, Giulio Scarpati, Isabella Ferrari, Kel Giordano, Maurizio Donadoni ed Eleonora Giovanardi. Un gruppo di interpreti capaci di dare spessore e credibilità ai vari personaggi che popolano questa cittadina di provincia, in equilibrio precario tra passato e presente.

Una fiction ispirata alla realtà, ma dal respiro universale

Sebbene non sia un adattamento diretto, la serie prende ispirazione da fatti realmente accaduti, come il caso di Saman Abbas. Tuttavia, Estranei sceglie la via della finzione per costruire un racconto autonomo, drammatico e potente. Nessun eroe, nessun cliché. Solo esseri umani alle prese con scelte difficili, tra verità nascoste e dilemmi morali.

Le riprese si sono svolte tra Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, toccando luoghi suggestivi come l’ex ospedale psichiatrico di Udine, trasformato in una delle location principali della serie.

In onda da novembre: Estranei è già tra le serie più attese del 2025

Con il suo tono realistico e il coraggio di trattare temi delicati, Estranei si prepara a essere una delle fiction italiane più discusse della prossima stagione. In arrivo da novembre su Rai 2, la serie si articolerà in otto episodi da 50 minuti ciascuno. Un appuntamento imperdibile per chi ama il crime, ma anche per chi cerca una narrazione che vada oltre il semplice intrattenimento.

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...