Notizie Media e Spettacolo
Notizie Media e Spettacolo
Che Tempo Che Fa, Mara Venier nel cast fisso: la Rai resta spiazzata

Che Tempo Che Fa, Mara Venier nel cast fisso: la Rai resta spiazzata

Una notizia che, se confermata, rischia di scuotere gli equilibri della televisione italiana: secondo quanto riportato da Il Messaggero, Mara Venier sarebbe pronta a sedersi ogni domenica sera al tavolo di Che Tempo Che Fa, lo storico talk di Fabio Fazio, oggi in onda su Nove. Un colpo di scena che metterebbe la popolare conduttrice al centro di un inedito doppio impegno tra Rai e concorrenza.

La Rai, che ha appena confermato Mara Venier alla guida di Domenica In anche per la stagione 2025/2026, si troverebbe cosรฌ a spartire uno dei suoi volti simbolo con Warner Bros. Discovery. Questo รจ il gruppo che ha accolto Fazio e il suo team dopo lโ€™uscita dalla TV pubblica.

Una domenica divisa: Rai nel pomeriggio, Nove in prima serata

Il potenziale nuovo ruolo di Mara Venier a Che Tempo Che Fa apre scenari inediti. La trasmissione di Fazio va in onda la domenica sera sul Nove, mentre Domenica In occupa il pomeriggio di Rai 1, da oltre trentโ€™anni presidio inamovibile della televisione generalista. Se davvero Venier dovesse diventare presenza fissa del talk serale, il suo volto sarebbe in onda su due emittenti rivali nello stesso giorno.

Unโ€™ipotesi che, da un lato, esalta la centralitร  della conduttrice, sempre piรน icona trasversale della TV italiana. Dallโ€™altro, potrebbe creare qualche imbarazzo ai vertici Rai, soprattutto considerando le recenti tensioni attorno alla nuova edizione di Domenica In.

Lโ€™assenza ai palinsesti Rai e lโ€™affiancamento a Gabriele Corsi

A rendere ancora piรน credibile lโ€™ipotesi del โ€œtrasloco parzialeโ€ di Mara Venier รจ un dettaglio significativo: la sua assenza ai palinsesti Rai del 27 giugno, evento ufficiale in cui vengono presentate tutte le novitร  della prossima stagione.

Unโ€™assenza che non รจ passata inosservata e che molti hanno letto come un segnale di dissenso. La conduttrice, infatti, non sarร  piรน sola alla guida di Domenica In: al suo fianco ci sarร  Gabriele Corsi, giร  volto noto di Warner Bros. Discovery, che porta avanti Deal With It e Donโ€™t Forget the Lyrics su Nove.

Questo affiancamento, deciso dalla Rai per rinfrescare il format, potrebbe non essere stato accolto con entusiasmo da Venier. Da anni รจ abituata a una conduzione solitaria e personalissima del contenitore domenicale. Il suo mancato intervento alla presentazione ufficiale potrebbe dunque riflettere un certo malumore.

Le parole su Fazio al Salone del Libro: un indizio ora piรน chiaro?

In questo contesto, tornano alla ribalta anche le dichiarazioni rilasciate da Mara Venier durante il Salone del Libro di Torino. In quellโ€™occasione, la conduttrice aveva affermato che con lโ€™uscita di Fabio Fazio, โ€œla Rai aveva perso il suo programma piรน belloโ€.

Una frase che, riletta oggi alla luce delle nuove indiscrezioni, suona quasi come una dichiarazione di intenti. Forse la simpatia professionale tra i due conduttori non si รจ mai spenta. O forse Venier stava giร  valutando il passo che oggi รจ quasi realtร , ovvero prendere parte al talk che ha rivoluzionato le domeniche italiane.

Una collaborazione clamorosa: strategia personale o fuga dalla Rai?

Se davvero Mara Venier dovesse diventare ospite fissa di Che Tempo Che Fa, si tratterebbe di un evento senza precedenti: un volto simbolo di Rai 1 che assume un ruolo continuativo in uno dei programmi piรน forti della concorrenza.

Certo, oggi la TV non รจ piรน legata a logiche rigide di esclusiva come un tempo, ma una simile sovrapposizione potrebbe spingere la Rai a riconsiderare i propri equilibri interni. Allo stesso tempo, questa mossa segnerebbe per Venier una nuova fase: piรน libera, piรน trasversale, meno vincolata al peso istituzionale del servizio pubblico.

Mara Venier, la regina della domenica… su due reti?

La domenica televisiva italiana potrebbe presto avere una regina bipartisan, presente in due dei programmi piรน seguiti del giorno. Domenica In nel pomeriggio su Rai 1 e Che Tempo Che Fa in prima serata su Nove: una doppietta che consacra definitivamente Mara Venier come uno dei pochi volti capaci di unire mondi diversi, pubblici diversi, linguaggi diversi.

Resta da capire se la Rai accetterร  in silenzio questa convivenza, o se invece verranno imposte nuove regole. Di certo, se confermata, la notizia farร  rumore. E Mara, ancora una volta, sarร  al centro della scena.

Continua a leggere su Macrho.it