Brad Pitt fa il botto: F1 – Il film domina il Box Office italiano

Brad Pitt fa il botto: F1 – Il film domina il Box Office italiano

Il weekend cinematografico si chiude con un sorpasso in piena regola: F1 – Il film, il nuovo adrenalinico progetto firmato da Joseph Kosinski e interpretato da una star del calibro di Brad Pitt, conquista il primo posto nella classifica del box office italiano. Il film ha esordito con un incasso di 1.589.340 euro nel solo fine settimana. Esso sale a 2.043.056 euro se si considerano anche gli incassi registrati dall’uscita anticipata del mercoledì. Un risultato solido che conferma l’attesa del pubblico italiano per una pellicola capace di coniugare velocità, emozione e grande spettacolo cinematografico.

A livello internazionale, il successo è ancora più clamoroso: F1 – Il film ha già raccolto 144 milioni di dollari nel mondo. Questo dato dimostra l’appeal globale del progetto e della sua star protagonista.

Dragon Trainer tiene duro e sfiora i 7 milioni in Italia

Nonostante la concorrenza agguerrita, Dragon Trainer mantiene salda la seconda posizione con un incasso settimanale di 781.538 euro, portando il totale italiano a ben 7.029.493 euro. Il remake live action del celebre cartoon DreamWorks si conferma dunque un successo commerciale su scala globale, con 455 milioni di dollari incassati worldwide. Questi numeri confermano quanto il brand How to Train Your Dragon sia ancora amatissimo da grandi e piccoli.

Elio della Pixar arranca: delusione al box office

Chi invece fatica a trovare il proprio pubblico è Elio, il nuovo film d’animazione Pixar. Esso debutta in Italia al terzo posto con 388.265 euro, raggiungendo così un totale di 1.395.003 euro. I numeri internazionali sono altrettanto deludenti per uno studio abituato a ben altri standard: solo 42 milioni di dollari incassati negli Stati Uniti e 72 milioni nel mondo. Il confronto con Inside Out 2, che nel medesimo periodo dello scorso anno fece registrare un colossale 1,7 miliardi di dollari globali, evidenzia il tonfo di questo nuovo capitolo Pixar. Questa situazione lascia perplessi sia critica che pubblico.

Le altre posizioni: horror, cult Disney e cinema d’autore

Scendendo nella classifica, in quarta posizione troviamo l’horror-action 28 anni dopo di Danny Boyle, che incassa 269.867 euro portando il totale a 1.134.490 euro. Subito dietro, con un incasso settimanale di 266.128 euro, si piazza Lilo & Stitch. Questo grande classico Disney è tornato nelle sale e ormai è stabilmente in classifica con un incredibile totale di 21.216.206 euro, a testimonianza di un affetto senza tempo da parte degli spettatori italiani.

Al sesto posto entra in scena M3gan 2.0, con 151.936 euro, seguito dalla pellicola d’azione Ballerina con 72.406 euro, che raggiunge quota 1.064.169 euro in totale.

Le ultime posizioni e la chiusura della top ten

Chiudono la top ten tre titoli molto diversi tra loro. All’ottavo posto troviamo la commedia italiana Come fratelli, che registra 69.592 euro nel weekend. Nona posizione per il film d’autore Il maestro e Margherita, ispirato al celebre romanzo di Bulgakov, con 60.187 euro nel fine settimana. Il totale è di 191.468 euro.

Decimo posto per la commedia francese Tre amiche, che raccoglie 47.886 euro portando il suo incasso complessivo a 183.880 euro.

Un weekend dai grandi contrasti

Questo fine settimana conferma quanto il pubblico cinematografico sia alla ricerca di emozioni forti e volti noti: F1 – Il film domina la scena con il carisma di Brad Pitt e l’azione mozzafiato. Intanto, titoli più sperimentali o meno pubblicizzati faticano a decollare. Ma è anche un weekend che segna una piccola crisi per Pixar. Un nome che un tempo era sinonimo di successo assicurato. Riuscirà Elio a recuperare terreno? O si tratta dell’inizio di un trend più profondo?

Continua a leggere su Macrho.it

Potrebbero interessarti anche...